Disciplina sportiva

Agility Dog

Di cosa si tratta

L’Agility Dog è una disciplina sportiva cinofila che combina abilità, velocità e complicità tra il cane e il conduttore.

Nata in Inghilterra negli anni ’70 come intrattenimento per il pubblico delle esposizioni canine, oggi è riconosciuta a livello internazionale ed è praticata da atleti di ogni età.

L’obiettivo dell’Agility è far completare al cane un percorso ad ostacoli, progettato da un giudice, nel minor tempo possibile e senza penalità. Gli ostacoli, come salti, tunnel, slalom, passerelle, palizzata e bascula, richiedono al cane agilità, concentrazione e precisione. Il conduttore, invece, guida il cane attraverso segnali vocali, gesti e movimenti, rendendo essenziale un forte legame e una comunicazione efficace tra i due.

Questa attività è aperta a cani di ogni razza e taglia, purché in buona salute, ed è apprezzata per i benefici sia fisici che mentali. Praticare uno sport come l’Agility Dog insieme al proprio cane è un ottimo modo per consolidare gli insegnamenti appresi durante i percorsi educativi e per rafforzare ulteriormente il rapporto. Favorisce l’apprendimento, permette di scaricare energia in un contesto divertente e stimolante e contribuisce al benessere del binomio, valorizzando al contempo le attitudini naturali di lavoro del cane.

Responsabile disciplina: Donatella Tenisci

Prossime gare

Mese corrente

Risultati gare passate

Trova un istruttore

Elenco istruttori

Found 1 scheda

Corsi per istruttori

Mese corrente