Disciplina sportiva

Ricerca Sportiva

Di cosa si tratta

Uno sport che si ispira all’attività altamente professionale dei cani da ricerca di protezione civile elaborandola a fini sportivi e ricreativi. Essa, oltre ad incanalare le enormi capacità olfattive del cane in una pratica che il binomio può svolgere insieme, può far sì che si crei la possibilità di un’iscrizione futura nelle organizzazioni legate al volontariato.

Impiegare un cane nella ricerca, infatti, può aiutarlo nella risoluzione dei problemi legati alla paura, all’aggressività e in tutte quelle situazioni in cui il cane ha difficoltà di concentrazione o si annoia.

Lo sport consiste nel riconoscimento dell’odore umano sia in ambiente naturale che in contesti urbani o antropici (autovetture, casolari, …) per una migliore capacità di affinamento della distinzione degli odori e con differenti e variabili livelli di difficoltà. Possono essere altresì organizzate prove speciali basate su ricerche (es. ambito cittadino, tra la folla, su macerie, in spiaggia, ecc…).

È un’attività nella quale possono essere impiegati cani di tutte le razze e non, di tutte le taglie, compresi i cani anziani. Per tutti sarà un’attività completa che comporta esercizio fisico e mentale.

Responsabile disciplina: Alessandra Cerri

Prossime gare

Mese corrente

Risultati gare passate

Trova un istruttore

Elenco istruttori

Found 1 scheda
Found 1 scheda
Sorry, no listings were found.

Corsi per istruttori

Mese corrente